La Croce rossa americana accetta le madri che allattano, dicono “Le donne in gravidanza non hanno diritto di donare. Attendete 6 settimane dopo il parto. “ Il dottor Jack Newman è un medico specializzato in supporto e sostegno all’allattamento materno. Dice che qualsiasi madre altrimenti eleggibile che non è anemica può donare sangue. Il Canadian …
L’allattamento provoca carie?
È stato affermato che “L’allattamento prolungato aumenta il rischio di avere carie dentale“. Non solo questo non ha alcun senso, ma in realtà non è supportato da studi di ricerca che sono stati condotti negli anni. Cominciamo con il motivo per cui l’intero concetto non ha senso iniziando con … L’allattamento “a lungo termine” provoca …
Baby Pit Stop UNICEF
Nell’ambito dell’iniziativa “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini”, UNICEF Italia ha l’obiettivo di allestire in Italia mille baby pit stop. Si tratta di ambienti protetti che hanno lo scopo di fornire un ambiente tranquillo, pulito e discreto per l’allattamento materno o il cambio pannolino, evitando che le mamme debbano isolarsi in ambienti più o meno …
I BIMBI E LA MEMORIA
Da un articolo del dott. Alberto Oliverio – Professore emerito di Psicobiologia ℅ Università Sapienza di Roma. Il dott. Oliverio ci spiega come sia diversa la memoria di un bambino da quella di un adulto. Ecco alcune fasi che il nostro piccolo attraversa e che lo aiutano a crescere: dai primi mesi di vita …
IL MIO BAMBINO NON MANGIA, MA PASTICCIA CON LE MANI
Certo! Da un articolo della dr.ssa Federica Buglioni (esperta in Educazione Alimentare) su Uppa, possiamo evincere che il bambino usa le mani per scoprire, sperimentare tutto ciò che lo circonda e quindi anche il cibo che gli proponiamo. Tutto per lui è novità, perché privarlo dell’uso dei suoi strumenti principali? Attraverso il tatto percepiscono la …
Anche le fate allattano – Miti, saghe e leggende
Prendo spunto da un articolo della dr.ssa Natalia Carmada (pediatra e consulente Ibclc) e penso a quanti sono i miti che ci hanno raccontato nel tempo, le storie, gli aneddoti e chi più ne ha più ne metta per scoraggiarci dal’allattare il nostro bambino. La dr.ssa Antonella Sagone (psicologa e consulente Ibclc) ne ha fatto …
Dispositivi anti abbandono
Abbiamo provato a far per voi un riassunto della tematica urgente oggi, ovvero l’obbligo dei dispositivi antiabbandono sulle auto. Ecco alcuni stralci da Altroconsumo, Il Sole 24 Ore e il Ministero dei Trasporti. https://i2.res.24o.it/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2019/11/06/Circolare%20dispositivi%20antiabbandono.pdf Il regolamento di attuazione dell’articolo 172 del nuovo Codice della Strada in materia di dispositivi antiabbandono è stato pubblicato il …
Nascita e legame
Prova questo con me: sono una persona molto piccola. Sono completamente avvolta, accudita, nutrita, riscaldata, protetta, e nuoto in un tiepido mare; sono con mia madre e con il senso della mia novità una cosa sola, sento, odo un cuore che batte, il sangue che ondeggia ritmicamente intorno a me, mi sento caldo e sicuro. …
SAM 2019 Potere ai genitori per favorire l’allattamento materno
Con l’ausilio della dr.ssa Giusy Acanfora, Educatrice Perinatale e Facilitatrice in Allattamento L’incontro era incentrato sulla potenzialità genitoriale, del proprio bagaglio biologico e fisiologico rispetto ad un tema come il Nutrimento del proprio bambino. Le mamme hanno presentato questioni riguardo l’allattamento cosiddetto “prolungato”, ovvero dai 12 mesi in avanti. Allattamento e rientro a lavoro …
Quanti giorni può stare il mio bambino senza fare popò?
“Sono troppi 18 giorni senza fare la popò?”, Ha chiesto una mamma di un bambino di 3 mesi. Che ci crediate o no, sì, a volte va bene. Quanto tempo è troppo senza che il bambino faccia la popò? La risposta dipende dall’età e dalla dieta, ma il più delle volte i bambini stanno bene …