Allattamento Allattamento e salute

Ho bisogno di integratori per allattare?

Il latte materno è il miglior alimento per neonati e lattanti. Le riserve nutrizionali di una donna che allatta possono essere più o meno impoverite a causa della gravidanza e della perdita di sangue durante il parto. L’allattamento aumenta il fabbisogno di nutrienti, principalmente a causa della perdita di sostanze nutritive, prima attraverso il colostro …

Mamma in salute

Suggerimenti nutrizionali per le madri che allattano

I requisiti nutrizionali per l’allattamento al seno sono simili a quelli per la gravidanza e si raccomanda alle donne di continuare a mangiare in modo simile a come stavano mangiando durante la gravidanza. Tuttavia, una donna che allatta ha bisogno di 200 calorie in più al giorno rispetto a lei durante la gravidanza, ed è …

Allattamento Latte formulato

Capezzoli bianchi e vasospasmo

Questo fenomeno può avvenire quando il flusso di sangue al capezzolo è limitato o interrotto. Spesso è correlato a problemi di attacco ed associato a dolore. Poiché le donne lo descrivono come pungente, bruciante dolore al seno/capezzolo, può essere erroneamente diagnosticato come mughetto/candida. Se il colore ritorna roseo dopo che il bambino ha terminato la …

Allattamento Mamma in salute

Livelli beta-carotene ed effetti durante l’allattamento

Il beta-carotene è un pigmento vegetale che viene convertito in vitamina A nel corpo. Il fabbisogno materno di vitamina A aumenta durante l’allattamento, ma non ci sono linee guida specifiche per un aumento dell’assunzione di beta-carotene o indicazioni per l’integrazione a dosi elevate nelle madri che allattano. L’assunzione tipica di beta-carotene in una dieta occidentale …

Allattamento Latte formulato Mamma in salute

Allattamento al seno e intervento dell’occhio con tecnologia laser (Lasik)

  Molte madri che allattano al seno sono state informate che l’intervento dell’occhio con Lasik non può essere eseguito fino a quando il loro bambino non sia svezzato; a volte si raccomanda che la madre attenda 3-6 mesi o più dopo che l’allattamento è terminato prima di considerare questo intervento chirurgico. Queste raccomandazioni si basano …

Mamma io mangio Sicurezza e prevenzione

Alimentazione complementare: con cosa iniziare?

CON QUALI CIBI INIZIARE? verdure intere cotte al vapore o lessate come fagiolini, taccole cavolfiore e broccoli a fiori cotti allo stesso modo bastoncini di carote, patate, melanzane, cavolo, zucchine, zucca cotte a vapore o nel forno bastoncini di cetriolo crudo (fresco da frigorifero può alleviare il fastidio dei dentini) striscioline di avocado striscioline di …

Allattamento Latte formulato

Ingorgo o dotto ostruito, consigli pratici

Il bimbo inizia a dormire di più oppure allunga le poppata perché crescendo poppa con più vigore. Ma a noi cosa succede? Il seno si ricalibra e può capitare un ingorgo se il seno non viene drenato in modo corretto. Ecco allora alcuni consigli: – allattare a richiesta (con frequenza almeno di 8 volte al …