Mamma io mangio Sicurezza e prevenzione

Alimentazione complementare: il cucchiaino

 

Immaginate voi.. avete voglia e curiosità di provare e imparare queste nuove consistenze e profumi, invece i vostri genitori vi propongono un cucchiaino pieno di pappa. Poco interessante vero?

La consistenza di questa pappa è molto facile da mangiare, non deve essere masticato ed è un rischio infatti che i bimbi abituati a questa consistenza più avanti possano fare fatica a gestire pezzi di cibo solido.

teaspoon-750838_1920

In più il cibo offerto col cucchiaino tende ad essere succhiato in fondo alla bocca e non è facile quindi da gestire, e nei bimbi si scatena il riflesso faringeo oppure altri decidono di rifiutarlo.

Lasciamo quindi ai nostri bimbi la possibilità di sperimentare, assaggiare, toccare, annusare. Li aiuterà a sviluppare meglio i sensi e ad avere piu piacere nel provare il cibo.

 

Liberamente tratto da “Lascia che il tuo bimbo si svezzi da solo”

Può interessarti..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.