Da un articolo di GreenMe, https://www.greenme.it/vivere/speciale-bambini/22326-dermatite-da-pannolino-rimedi, impariamo alcuni trucchi per risolvere in modo naturale le irritazioni da pannolino.
L’ultimo consiglio sul latte materno è di Mamme per mano đ
Olio dâoliva
Lenisce prurito, bruciore e contribuisce a guarire prima dallâirritazione. Basta prenderne un piccolo quantitativo e spargerlo sulla zona interessata.
Crema alla calendula
Le doti lenitive e cicatrizzanti di questa pianta aiutano ad eliminare un poâ il prurito e fastidio e a far cicatrizzare prima la zona.
Olio di mandorle dolci
Anche in questo caso basta una piccola quantitĂ di olio da spargere delicatamente sullâirritazione ad ogni cambio facendo attenzione che si assorba al meglio.
Lavaggi con sola acqua
Molto importante in caso di dermatite da pannolino lavare il bambino con sola acqua evitando detergenti e saponi aggressivi che possono peggiorare la situazione.
Amido di mais
Lâamido di mais può essere utile subito dopo il lavaggio fatto con sola acqua e lâasciugatura delicata delle parti intime del piccolo per evitare che la pelle e il pannolino aderiscano troppo creando ulteriori screpolature.
Pasta all’ossido di zinco
Anche in questo caso va utilizzata ad ogni cambio fino a completa risoluzione del problema.
Latte materno
Date le sue proprietĂ emollienti, aiuta a idratare naturalmente la pelle. Con un dischetto di cotone fare piccoli impacchi sulla pelle delicatamente e far asciugare.
PS: in caso si sospetti un mughetto/candida, sono sconsigliati lâolio di oliva o lâamido