Ogni mese una tappa in più

Queste tappe sono state poste a un’età entro la quale si prevede che almeno il 75% dei bambini li mostrerà. Le liste di controllo delle tappe fondamentali del CDC non contengono tutte le possibili tappe che i bambini potrebbero mostrare. L’inclusione o l’esclusione delle tappe non riflette il significato di una particolare tappa nello sviluppo …

Facciamo cerchio intorno alla Famiglia

Da coppia a Famiglia.  Da coppia a genitori.  Quanti cambiamenti in poco tempo! C’è bisogno di informazioni su tanti temi prima che arrivi il bambino. Ma a chi chiediamo? Chi può chiarire i nostri dubbi e sollevare i nostri timori?  Molte figure preposte al supporto adeguatamente formate (pensiamo al pediatra punto di riferimento per i …

A casa!

Con le nostre mamme e con Pannolinoteca da 0 a 100 Fascioteca SimpleThings (Pannolinoteca da 0 a 100), lunedì 13 aprile abbiamo parlato di primo giorni a casa: come gestire questi nuovi equilibri? Come organizzare gli spazi? E cosa mi servirà acquistare?🛍️ Ispirate da Giorgia Cozza – Autrice e il suo “Bebè a costo zero” …

IL MIO BAMBINO NON MANGIA, MA PASTICCIA CON LE MANI

Certo! Da un articolo della dr.ssa Federica Buglioni (esperta in Educazione Alimentare) su Uppa, possiamo evincere che il bambino usa le mani per scoprire, sperimentare tutto ciò che lo circonda e quindi anche il cibo che gli proponiamo. Tutto per lui è novità, perché privarlo dell’uso dei suoi strumenti principali? Attraverso il tatto percepiscono la …

Irritazione da pannolino, come risolvere naturalmente

Da un articolo di GreenMe, https://www.greenme.it/vivere/speciale-bambini/22326-dermatite-da-pannolino-rimedi, impariamo alcuni trucchi per risolvere in modo naturale le irritazioni da pannolino. L’ultimo consiglio sul latte materno è di Mamme per mano 😉 Olio d’oliva Lenisce prurito, bruciore e contribuisce a guarire prima dall’irritazione. Basta prenderne un piccolo quantitativo e spargerlo sulla zona interessata. Crema alla calendula Le doti …

Le coliche: come aiutare il nostro bambino?

Da uno stralcio di un articolo del dott. Jack Newman, pediatra, alcuni spunti per aiutare i nostri piccoli nella fase fisiologica delle colichette, evitando medicinali o latte artificiale. Cosa si può fare? 1. Non guardare l’orologio durante la poppata. Madri in tutto il mondo hanno allattato i loro figli con successo senza sapere leggere l’ora. …