Manovre disostruzione salvavita

Ogni anno, in Europa, 500 bambini muoiono soffocati. In Italia, il dato è stabile negli ultimi 10 anni, con circa 1.000 ospedalizzazioni all’anno, con conseguenti costi elevati associati alla diagnosi, al trattamento e alle eventuali sequele.   ✦ Tra il 60% e l’80% degli episodi di soffocamento è imputabile al cibo ✦ La fascia d’età …

Incontro “COME ESSERE GENITORI CONSAPEVOLI NELL’ERA DIGITALE”

(Relatori: Dott. Alberto Pellai e Dott.ssa Barbara Tamborini) L’incontro sì è svolto sabato mattina 13 gennaio 2024 presso il teatro di Via Dante a Castellanza; alle ore 10.30 la nostra preside Viviana Colombo presenta i due relatori, dottor Alberto Pellai e dott.ssa Barbara Tamborini. L’incontro si colloca all’interno del progetto “14 anni senza smartphone” (cioè …

Ma quando il bedsharing è pericoloso?

Diretta facebook del 3 dicembre 2020 su “Fisiologia del sonno infantile e le Fate del sonno”   Facciamo chiarezza sulla possibilità di poter fare bedsharing con il proprio bambino. Purtroppo le linee guida ministeriali ne parlano alla lontana ma noi abbiamo il dovere quali operatori ed il diritto quali Madri di ricercare e riportare informazioni …

Come può aiutarti la Custode della Nascita ®️?

Le CdN che si occupano del supporto al travaglio di parto sono donne che sioccupano dei bisogni fisici ed emozionali delle donne in travaglio, per agevolarle nel loro percorso. Queste figure non hanno compiti medici o sanitari come controllo del battito cardiaco, o esami vaginali ma piuttosto utilizzano il massaggio, la digitopressione, l’aromaterapia, i fiori …

Dispositivi anti abbandono

Abbiamo provato a far per voi un riassunto della tematica urgente oggi, ovvero l’obbligo dei dispositivi antiabbandono sulle auto. Ecco alcuni stralci da Altroconsumo, Il Sole 24 Ore e il Ministero dei Trasporti. https://i2.res.24o.it/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2019/11/06/Circolare%20dispositivi%20antiabbandono.pdf   Il regolamento di attuazione dell’articolo 172 del nuovo Codice della Strada in materia di dispositivi antiabbandono è stato pubblicato il …

La Sindrome da bambino scosso

Quante volte lo abbiamo fatto? Prendiamo il nostro piccolo e pensando di coccolarlo lo alziamo in alto magari in modo energico per giocare. Cerchiamo di capire bene quando questo semplice gesto può essere pericoloso. La “Società Italiana di Neonatologia (SIN)”, impegnata in una campagna di sensibilizzazione al problema, ne indica cause, conseguenze e prevenzione. La …

Alimentazione complementare: con cosa iniziare?

CON QUALI CIBI INIZIARE? verdure intere cotte al vapore o lessate come fagiolini, taccole cavolfiore e broccoli a fiori cotti allo stesso modo bastoncini di carote, patate, melanzane, cavolo, zucchine, zucca cotte a vapore o nel forno bastoncini di cetriolo crudo (fresco da frigorifero può alleviare il fastidio dei dentini) striscioline di avocado striscioline di …