Le contrazioni di Braxton Hicks sono sporadiche e di rilassamento del muscolo uterino. A volte, sono indicate come dolori prodromici o “falsi travagli”. Si ritiene che inizino circa a 6 settimane di gestazione, ma di solito non si sentono fino al secondo o terzo trimestre di gravidanza. Le contrazioni di Braxton Hicks sono il modo …

L’allattamento causa la perdita dei capelli?
La caduta dei capelli dopo il parto è una normale e temporanea variazione non correlata all’allattamento. La maggior parte delle donne tornerà al normale ciclo di crescita dei capelli tra 6 e 12 mesi dopo la nascita. Di seguito ecco come funziona il ciclo di crescita dei capelli: Tutti i capelli hanno una fase di …
Quando il percorso di latte si interrompe
Incontreremo molte mamme sul nostro cammino, e alcune di loro avranno più bisogno del nostro supporto e appoggio perchè la scelta, obbligata o meno, di interrompere il percorso di latte non è semplice da un punto di vista emotivo e talvolta anche da un punto di vista pratico. Ecco allora che ci scriverà la mamma …

L’allattamento provoca carie?
È stato affermato che “L’allattamento prolungato aumenta il rischio di avere carie dentale“. Non solo questo non ha alcun senso, ma in realtà non è supportato da studi di ricerca che sono stati condotti negli anni. Cominciamo con il motivo per cui l’intero concetto non ha senso iniziando con … L’allattamento “a lungo termine” provoca …

Baby Pit Stop UNICEF
Nell’ambito dell’iniziativa “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini”, UNICEF Italia ha l’obiettivo di allestire in Italia mille baby pit stop. Si tratta di ambienti protetti che hanno lo scopo di fornire un ambiente tranquillo, pulito e discreto per l’allattamento materno o il cambio pannolino, evitando che le mamme debbano isolarsi in ambienti più o meno …

Anche le fate allattano – Miti, saghe e leggende
Prendo spunto da un articolo della dr.ssa Natalia Carmada (pediatra e consulente Ibclc) e penso a quanti sono i miti che ci hanno raccontato nel tempo, le storie, gli aneddoti e chi più ne ha più ne metta per scoraggiarci dal’allattare il nostro bambino. La dr.ssa Antonella Sagone (psicologa e consulente Ibclc) ne ha fatto …
Nascita e legame
Prova questo con me: sono una persona molto piccola. Sono completamente avvolta, accudita, nutrita, riscaldata, protetta, e nuoto in un tiepido mare; sono con mia madre e con il senso della mia novità una cosa sola, sento, odo un cuore che batte, il sangue che ondeggia ritmicamente intorno a me, mi sento caldo e sicuro. …
Allattare quando la mamma ha subìto un intervento chirurgico
Concentrazioni di tiopentone nel latte materno maturo e colostro a seguito di una dose di induzione. “Le concentrazioni di tiopentone nel latte materno maturo e nel colostro dopo l’induzione dell’anestesia … possono essere considerate trascurabili e quindi non tossiche per il lattante”. Significato clinico di methohexital, meperidine e diazepam nel latte materno.“Le quantità di methoheital, …
Ipoplasia/tessuto ghiandolare insufficiente
“Forse hai solo bisogno di provare un po ‘di più.” “Hai provato il fieno greco?” “Probabilmente non stai bevendo abbastanza acqua.” Le madri che lottano con la produzione di latte ascoltano consigli come questi da amici e familiari ben intenzionati (e talvolta da sostenitori dell’allattamento materno che dovrebbero saperne di più). Mentre la stragrande maggioranza …
Un caffè tra amiche…
Io: ” dai ci vediamo prima che parto, così facciamo due chiacchiere?” Amica: ” sì mi farebbe piacere! Domani nel pomeriggio passo per un caffè” Quante volte avete vissuto questa conversazione da quando siete mamme? E com’è andata poi? Vi racconto il mio caffè tra amiche-mamme 😏 Aspettative: Mentre la mia bimba gioca graziosamente in …