Il beta-carotene è un pigmento vegetale che viene convertito in vitamina A nel corpo. Il fabbisogno materno di vitamina A aumenta durante l’allattamento, ma non ci sono linee guida specifiche per un aumento dell’assunzione di beta-carotene o indicazioni per l’integrazione a dosi elevate nelle madri che allattano. L’assunzione tipica di beta-carotene in una dieta occidentale …
Allattamento al seno e intervento dell’occhio con tecnologia laser (Lasik)
Molte madri che allattano al seno sono state informate che l’intervento dell’occhio con Lasik non può essere eseguito fino a quando il loro bambino non sia svezzato; a volte si raccomanda che la madre attenda 3-6 mesi o più dopo che l’allattamento è terminato prima di considerare questo intervento chirurgico. Queste raccomandazioni si basano …
Prodotti dietetici a base di erbe
Molti prodotti per la perdita di peso a base di erbe contengono una qualche forma di efedra. Potrebbe essere elencato negli ingredienti come Ma Huang, Ephedra sinica, Sida cordifolia, efedra, alcaloidi gruppo efedrina, efedrina, ecc. Alcuni dei prodotti che hanno contenuto efedra includono Metabolife, Herbalife, OmniTrim, Trim Easy, Diet Pep, MetaboSafe, geniCiL, AM-300, Ketosnell, bevande …
Cure dentali
Il Centro Antiveleni Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha pubblicato una nota relativa alle anestesista dentali in allattamento. Mamme anche i denti possono essere curati, informiamoci bene! “Benché i dosaggi su latte siano disponibili solo per gli anestetici lidocaina, bupivacaina e ropivacaina, da una attuale revisione dei dati di letteratura anche gli anestetici mepivacaina …
15 Punti OMS per un parto positivo
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha individuato 15 punti che dovrebbero sempre essere rispettati per una nascita positiva e senza traumi: durante il travaglio, parto e allattamento al Seno. Purtroppo ormai da troppi anni il parto è diventato un evento medicalizzato sotto ogni punto di vista e la mamma non sembra poter avere più alcun potere …