Le malattie autoimmuni sono condizioni di salute croniche causate dal sistema immunitario che attacca le normali cellule sane del corpo. Normalmente, una risposta immunitaria non viene attivata contro le normali cellule sane del nostro corpo ma solo contro i patogeni potenzialmente dannosi (ad esempio virus o batteri) che possono invaderlo. Ma con una malattia autoimmune, …
Fitoterapici in allattamento
È possibile per chiunque (madre o bambino) avere una reazione allergica a qualsiasi cosa. Controlla che il tuo bambino non abbia reazioni avverse in caso tu prenda qualsiasi fitoterapico o farmaco. Tieni presente che la maggior parte dei trattamenti a base di erbe non è stata studiata a fondo, in particolare per quanto riguarda l’allattamento. …
Allattamento e fertilità
Come posso usare l’allattamento per prevenire la gravidanza? Il metodo esclusivo per l’allattamento per il controllo delle nascite è anche chiamato amenorrea da lattazione, o LAM. L’amenorrea da lattazione si riferisce alla naturale infertilità postpartum che si verifica quando una donna non ha le mestruazioni a causa dell’allattamento. Molte madri ricevono informazioni contrastanti sul tema …
Malattia di Lyme
Secondo i centri statunitensi per il controllo delle malattie, la malattia di Lyme è causata dal batterio Borrelia burgdorferi e viene trasmessa agli esseri umani attraverso il morso di una zecca infetta da questo batterio. I batteri della malattia di Lyme non sono stati coltivati dal latte umano (sebbene il DNA associato sia stato rilevato …
Allattamento e solitudine
Siamo mamme e siamo donne. Quante volte ci siamo sedute sul divano, sulla poltrona ad allattare il nostro bambino in silenzio, magari al buio? Questo silenzio ci aiuta ad ascoltarci dentro. Chi parla un po’ con noi in queste lunghe giornate? Di qualsiasi cosa: gossip, notizie, chi ci chiede come stiamo, se siamo stanche? “Ho …
Quante calorie devo assumere in Allattamento? È vero che devo bere di più?
Spesso ci viene detto: mangia questo oppure bevi quello, e vedrai quanto latte! Beh non è proprio cosi, vediamo nel dettaglio grazie alla consulente Ibclc Kelly Bonyata quante calorie necessita una mamma in Allattamento. Le madri che allattano hanno bisogno di calorie in più? In generale, dovresti semplicemente ascoltare il tuo corpo e mangiare per …
Posso fare una tac o una radiografia se allatto?
* Se la madre viene sottoposta ad indagine radiologica (TAC, RMN) con mezzo di contrasto (in particolare gli agenti di contrasto iodati e quelli a base di gadolinio) l’allattamento al seno è sicuro per il bambino allattato di qualunque età gestazionale. Fra tutti i mezzi di contrasto solo quelli a base di gadolinio della categoria …
Allattamento e interventi al seno
È possibile allattare dopo l’intervento chirurgico di riduzione del seno? L’allattamento al seno dopo l’intervento chirurgico di riduzione del seno è certamente possibile. Con i progressi delle tecniche chirurgiche per la riduzione del seno (riduzione della mammoplastica), i chirurghi sono sempre più in grado di preservare il tessuto producente il latte in modo che le …
Suggerimenti nutrizionali per le madri che allattano
I requisiti nutrizionali per l’allattamento al seno sono simili a quelli per la gravidanza e si raccomanda alle donne di continuare a mangiare in modo simile a come stavano mangiando durante la gravidanza. Tuttavia, una donna che allatta ha bisogno di 200 calorie in più al giorno rispetto a lei durante la gravidanza, ed è …
Diete vegetariane/vegane e allattamento al seno
Una madre vegetariana o vegana non ha bisogno di prendere speciali precauzioni dietetiche a patto che mantenga una dieta con quantità adeguate di vitamina B12, calcio e zinco. Questo è qualcosa che deve essere fatto per lei, anche se non allatta al seno. Se si evita la carne ma si mangia qualsiasi altro tipo di …