Posso allattare dopo un taglio cesareo?

Iniziamo dal principio.  Il taglio cesareo è un intervento che necessita di una anestesia epidurale, talvolta totale. Ma è vero che per via dell’anestesia non avrò la montata? Falso. Il farmaco utilizzato per l’analgesia epidurale (o talvolta totale in caso di emergenza) risulta compatibile con l’allattamento materno (per info telefonorosso@policlinicogemelli.it mammaebambino@marionegri.it http://www.e-lactancia.org/ mettendo il nome …

Come può aiutarti la Custode della Nascita ®️?

Le CdN che si occupano del supporto al travaglio di parto sono donne che sioccupano dei bisogni fisici ed emozionali delle donne in travaglio, per agevolarle nel loro percorso. Queste figure non hanno compiti medici o sanitari come controllo del battito cardiaco, o esami vaginali ma piuttosto utilizzano il massaggio, la digitopressione, l’aromaterapia, i fiori …

Chi è la Custode della Nascita ®️

La Custode della Nascita®  è una figura professionale disciplinata dalla legge 4/2013, che si occupa di accompagnare e sostenere emotivamente la Donna e la Famiglia dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino, promuovendo benessere ed empowerment. Promuove le corrette informazioni sul Maternage e Accompagna rispettosamente la Diade e la Triade con strumenti pratici come il massaggio, …

Ritmi circadiani del latte materno

  I complessi adattamenti del latte materno sono sorprendenti.  Il latte materno subisce cambiamenti biochimici durante la poppata;  la consistenza si sviluppa visivamente nel corso di una sessione di drenaggio dal latte iniziale acquoso al latte più cremoso.  Il latte materno ha anche la capacità di provvedere alle mutevoli esigenze nutrizionali del bambino con l’età. …

L’allattamento causa la perdita dei capelli?

La caduta dei capelli dopo il parto è una normale e temporanea variazione non correlata all’allattamento. La maggior parte delle donne tornerà al normale ciclo di crescita dei capelli tra 6 e 12 mesi dopo la nascita.  Di seguito ecco come funziona il ciclo di crescita dei capelli: Tutti i capelli hanno una fase di …

Fattori immunitari nel latte materno

Nel latte umano esiste un complesso sistema di fattori antimicrobici … la maggior parte dei fattori è prodotta durante l’allattamento … Gli anticorpi sono presenti nel latte umano durante l’allattamento … Fonte: Nutrition During Lactation (1991, Institute of Medicine, p. 134-37) Secondo lo Iowa Extension Service, ogni cucchiaino di latte materno contiene 3.000.000 di cellule …

Allattamento durante la gravidanza

È sicuro allattare durante la gravidanza? Sì, nella maggior parte dei casi. In questo momento nessuno studio medico è stato fatto sulla sicurezza dell’allattamento materno durante la gravidanza così è impossibile elencare eventuali controindicazioni definitive.  Se sai di avere una gravidanza complicata, come perdita di peso, sanguinamento o segni di parto pretermine, dovresti risolvere i …

Quando il percorso di latte si interrompe

Incontreremo molte mamme sul nostro cammino, e alcune di loro avranno più bisogno del nostro supporto e appoggio perchè la scelta, obbligata o meno, di interrompere il percorso di latte non è semplice da un punto di vista emotivo e talvolta anche da un punto di vista pratico. Ecco allora che ci scriverà la mamma …

Neonati maschi e femmine ricevono diversi nutrienti nel latte materno

Il latte materno può contenere diversi livelli di nutrienti a seconda del sesso del tuo bambino per soddisfare le diverse esigenze di crescita. La formulazione dovrebbe essere adattata ai bimbi e alle bimbe per riflettere le differenze nel latte che le madri producono in base al sesso del loro bambino, affermano i ricercatori. I test …